Venezia, icona di storia e cultura per antonomasia, propone anche moltissimi eventi legati alle attività sportive. La laguna offre rinomate attività legate alle gare podistiche di natura competitiva e puramente amatoriale. Le manifestazioni sono tre: Venice Marathon, Moonlight Half Marathon di Jesolo e la Venice Night Trail.
La più nota è la Venice Marathon e si tiene ogni quarta domenica di ottobre. Questa corsa propone quattro tipologie di gare per lunghezza e tipo di partecipanti. Qui troverai la 42 chilometri, la 21 chilometri, la 10 chilometri e la gara per le famiglie. I percorsi variano, con il più lungo che vede la partenza da Stra in Villa Pisani fino a raggiungere Venezia a Riva Sette Martiri. Questa maratona attrae molti atleti stranieri essendo stata la prima maratona italiana riconosciuta dall’AIMS (Association of International Marathons and Distance Races). La Venice Marathon di 42 km prevede un premio all’arrivo per i migliori partecipanti maschili e femminili.
La Moonlight Half Marathon di Jesolo prevede la partenza al tramonto e con percorso circolare per Jesolo. Ci sono due maratone da 21 e 10 chilometri. C`e` anche la possibilità di partecipare agli eventi per famiglie.
La terza gara e` il Venice Night Trail. Prevede 16 chilometri di percorso che si snoda fra le calle di Venezia attraversando 51 ponti. Questa gara si svolge la notte e prevede un percorso circolare dell’isola di Venezia.
Ognuna delle tre maratone prevede un costo di partecipazione specificato. Tutte e tre le competizioni necessitano di una certificazione FIDAL, tranne la 10 km della Venice Marathon e la Venice Night Trail che hanno una sezione dedicata per principianti. Ti consigliamo di contattare gli organizzatori dopo aver letto il regolamento.
Se sei un appassionato di eventi podistici competitivi o amatoriali, potresti partecipare ad uno dei tre eventi. Dopo o anche prima aver partecipato a questi eventi, ti suggeriamo di visitare la laguna, con l'ausilio della nostra mappa. Se invece non ti appassionano le gare di corsa, ma sei comunque una persona sportiva, ti consigliamo di partecipare all’evento Su e Zo per i Ponti. Come vedi, Venezia ha sempre molto da offrire.