Escursione alle isole lagunari

Verified

Questo itinerario  ti permettera’ di visitare le isole più amate della Laguna e le migliori attrazioni che queste potranno offrirti. Dovrai camminare molto a volte con ritmi sostenuti, anche per riuscire a prendere i vaporetti in orario. I vaporetti ti aiuteranno molto nella scoperta della zona lagunare, ancora di piu’ mentre percorri le tappe di questo tour.

 

Partenza da Fondamente Nove alle 0800, prima di partire però goditi un caffè al bancone in uno dei bar di Cannaregio. Prendi il vaporetto 12 e scendi a Torcello. Cerca di riuscire a prendere il vaporetto prima delle 09:18, essendo una tratta con fermate ma diretta a Torcello. Raggiunto Torcello passa per Ponte del Diavolo, un incredibile ponte senza parapetto. Vai poi verso nord e fai una foto ricordo al Trono di Attila. Recati a visitare la Basilica di Santa Maria Assunta, uno dei primi edifici della Laguna con bellissimi mosaici come quello del Giudizio Universale. Passeggiando a ritroso recati all’imbarcadero dove sei sceso e prendi il numero 9 in direzione della seconda tappa, Burano.

Non ti rilassare durante la navigazione, in una manciata di minuti sarai a Burano. Appena attraccato dirigiti a Fondamente San Mauro. Qui ti troverai circondato da peculiari attrazioni della laguna veneziana e di Burano: le case colorate. Su Fondamente San Mauro attraversa l’affolato ponticello e percorri verso est le Fondamente degli Assassini. Dirigiti quindi alla casa colorata più famosa di Burano: la Casa di Bepi Sua`. Ritorna su Via Baldassarre Galuppi e magari mentre passeggi assaggia uno dei famosi dolcetti di Burano, i Bussolai. A Burano non dimenticare di acquistare un merletto o un prodotto artigianale fatto a mano dai simpatici buranesi. Recati a Piazza Baldassarre Galuppi e visita la Chiesa di San Martino con il suo campanile pendente, un'icona di Burano. Percorri gli interni dell’Isola e ritorna all’imbarcadero ACTV. Prendi il vaporetto numero 12  per la prossima destinazione, l’isola di Murano.

Potrai scegliere se mangiare a Burano oppure a Murano, tieni a mente che ci saranno 45 minuti di navigazione per raggiungere Murano. Decidi anche in base alla tua fame. In entrambe le destinazioni potrai assaggiare i molti piatti che caratterizzano la cucina veneta ed italiana. 

Scendi a Murano Faro.  Appena giunto a destinazione fotografa il Faro di Murano. Murano e’ la capitale mondiale della lavorazione del vetro, una realta' artigianale e storica unica. Nelle varie vetrerie e in alcune sale espositive avrai la fortuna di vedere come i moderni mastri vetrai lavorano il vetro. Solo quest’esperienza vale il tour.  Dirigiti verso Rio dei Vetrai, poi a Campo Santo Stefano e fotografa la Torre dell'Orologio. Quando visiti Murano e`necessaria una visita alla Basilica di Santi Maria e Donato, la più antica di Murano.

Per il ritorno potrai prendere dalla fermata ACTV Museo il vaporetto 4.2 o il B per Fondamente Nove. Oppure prendi il 4.1 da Murano Novagero per Fondamente Nove o il 3 per Piazzale Roma.

Come vedi e’ un itinerario molto intenso, ma certamente con un pochino di organizzazione e con la nostra mappa, non avrai problemi. 

Quando visiti la Laguna, ti consigliamo non solo di goderti delle varie destinazioni, ma anche di acquistare qualche prodotto locale come un merletto o un opera di qualche maestro del vetro.