San Marco e` il cuore pulsante del turismo veneziano, qui si trovano le maggiori attrazioni. Dopo aver visitato San Marco fai una scappata al sestiere Castello, il sestiere più grande di Venezia con molte attrazioni nascoste note solo ai locali. Il cuore del sestiere San Marco e` certamente Piazza San Marco con la Basilica, il Campanile e il palazzo del Doge. Queste tre attrazioni ti riempiranno una mezza giornata. La visita della piazza sarà come fare un salto in un sogno. Una volta terminate le visite e gustato un caffè presso il caffè Quadro o il caffè Florian, fai una foto ricordo alla Colonna di San Marco con la laguna come sfondo. Li sulla banchina della laguna cerca un simpatico gondoliere, fatti suggerire un itinerario, contratta la tariffa e poi goditi un giro in gondola. Un giretto in gondola e` un attività obbligatoria se si visita Venezia e si ha del tempo a disposizione. Una volta ritornato a Piazza San Marco recati al Ponte dei Sospiri per delle foto ricordo. Da lì percorri la romantica Riva degli Schiavoni con i suoi magnifici paesaggi della laguna. Dopo il Rio della Pleta, attraversato il Ponte del Sepolcro cerca il Sotoportego dei Preti con il suo amato cuore di mattoni. Fermati qui e cerca un ristorante dove poter mangiare qualcosa di tipicamente veneziano, le scelte non mancheranno. Dopo aver pranzato magari passa per Campo della Bragora, attraversa Ponte Storto e fai una foto ricordo al Ponte del Purgatorio, un omaggio al Poeta Dante Alighieri. A pochi passi ti troverai all’Arsenale di Venezia, nel cuore del sestiere Castello. L’arsenale era una fabbrica di navi nota fino ai lontani porti d’Oriente. Oggi l’Arsenale oltre ad essere meta di turisti e` anche il luogo dove si espone la Biennale di Venezia. Da lì prendi poi un vaporetto da Arsenale e scendi ad una delle due fermate Giardini o Giardini Biennale, e` sempre piacevole saltare su un vaporetto! Una volta che sarai sceso dal vaporetto, passeggia per i giardini voluti da Napoleone, oggi sede dei 29 padiglioni espositivi dei vari paesi. Riprendi un vaporetto, scendi in prossimità di Piazza San Marco e con l’aiuto della nostra mappa cerca un bacaro dove poter mangiare e bere qualcosa. Se sei un appassionato di navi ti suggeriamo il Museo Storico Navale di Venezia, una meta` quasi obbligatoria se ami le navi. |