Itinerario San Marco

Verified

Itinerario full day del sestiere San Marco. Qui ti proponiamo delle semplici linee guida, sentiti libero di modificare a piacere quello che vuoi, magari facendoti aiutare dalla nostra mappa.

Partenza dopo un'abbondante colazione in direzione del sestiere San Marco, il più importante dal punto di vista turistico. Il cuore del sestiere è certamente Piazza San Marco con la sua Basilica, il Campanile e la residenza del Doge. Queste tre attrazioni possono necessitare di almeno una settimana di visita, tanto hanno da offrire. Certamente basterà una buona mezza giornata, per poter godere appieno del cuore di Venezia, Piazza San Marco, ammantata dalle Procuratie.

Una volta terminate le visite a Piazza San Marco, gusta un caffè presso il caffe’ Quadro o il caffe’ Florian. Dopo esserti riposato, recati ai Giardini Reali per un salto nel cuore verde del sestiere. Ma prima fai una foto ricordo con la Colonna di San Marco e la laguna come sfondo. Da lì con l’aiuto della nostra mappa dirigiti prima alla Chiesa di San Moise, un gioiello barocco veneziano. Poi passando sul Ponte delle Colonne recati al Palazzo Contarini Bovolo per ammirarne la scala esterna a chiocciola. Cerca un posto dove pranzare, selezionando sulla nostra mappa l’icona dei ristoranti, nel raggio di pochi metri troverai molte opzioni. Una volta terminato il pranzo ritorna verso piazza San Marco. Dirigiti alla Torre dell’Orologio, una torre dell’orologio rinascimentale con la campana che suona in Mi Bemolle costruita nel 1499. Passeggia fino al Ponte di Paglia, dove potrai ammirare e fotografare l’iconico Ponte dei Sospiri. 

Una volta terminato il tour ti consigliamo un aperitivo presso la Terrazza Danieli o presso l’Harry’s Bar. Ma non ti limitare a queste scelte, Venezia ha molto da offrire. Una volta gustato l’aperitivo prendi il vaporetto e goditi una simpatica crociera serale sul Gran Canale. Con pochi euro grazie al vaporetto potrai goderti i panorami del Gran Canale di sera. Da San Marco Zaccaria B, F o E prendete la linea 2 (linea rossa) e scendete a Rialto. Alla fine della navigata ti consigliamo una foto finale del Ponte di Rialto illuminato. Da lì, ritorna al tuo hotel.

Se sei interessato alla storia e la cultura di Venezia ti consigliamo una visita approfondita al Museo Correr.