Venezia è una città magnifica e uno dei luoghi in cima alla lista di ogni viaggiatore. È il capoluogo della regione Veneto, situata nel nord-est dell'Italia. A differenza di altre città italiane ricche di cultura e storia, Venezia è unica al mondo. Sorge su oltre cento isole e non ci sono automobili per le strade. La gente naviga lungo centinaia di canali con barche, vaporetti e le iconiche gondole. Ma è comunque possibile arrivare qui in auto o in treno.
Venezia ha avuto molti nomi diversi in passato. Poiché era un importante centro di commercio marittimo, è nato il nome La Dominante. Inoltre, per le sue condizioni di pace e prosperità, l'Impero Bizantino la chiamò La Serenissima. Ma i nomi moderni, come Città dei canali, Città dei ponti e Città che affonda, derivano dalla sua posizione. Venezia si trova al centro della Laguna di Venezia, con oltre 170 canali. Il famoso Canal Grande è il più largo.
Ci sono circa 400 ponti, tra cui il Ponte di Rialto o Ponte dei Sospiri è il più famoso. Inoltre, a causa della sua posizione e dei cambiamenti globali, il livello dell'acqua si alza e la città sta lentamente sprofondando ogni anno. Per questo motivo, non esitate e non aspettate troppo a visitare questa splendida città! Le strade di Venezia sono un labirinto ed è facile perdersi e vagare. Per quanto sia piacevole perdersi a Venezia, è meglio usare la mappa di Venezia per aiutarvi a trovare il meglio di Venezia. Sei quartieri di Venezia sono ricchi di chiese incredibili, musei interessanti, ristoranti e negozi. Cercate di uscire dai sentieri battuti e visitate le isole circostanti: Lido, Murano e Burano.
E se volete conoscere veramente i veneziani, programmate il vostro viaggio in occasione delle feste di Venezia. Probabilmente avrete già sentito parlare del Carnevale di Venezia o della Biennale. Anche le altre occasioni di Venezia sono divertenti e attirano ogni anno grandi folle entusiaste in città. In conclusione, Venezia è la destinazione di viaggio per eccellenza. Quando avete bisogno di ispirazione, date un'occhiata ai nostri itinerari o cercate esperienze online. Per godere appieno di Venezia, evitate il turismo "mordi e fuggi", perché per godersi le cose belle ci vuole tempo.