Festa di San Marco

Il giorno di San Marco a Venezia è un'importante osservanza religiosa dell'amato patrono della città, San Marco, morto il 25 aprile 68 d.C. San Marco fu uno dei discepoli di Cristo e, secondo Marco, l'autore del Vangelo.

 La commemorazione di San Marco è stata celebrata anche come Festa della Liberazione, quando l'Italia ottenne la sua indipendenza il 25 aprile 1945. È anche il giorno in cui gli italiani onorano i loro soldati caduti. Prima del 1945, i veneziani celebravano il 25 aprile come il Giorno del Bocciolo di Rosa, o Festa della Rosa in Fiore.

Il 31 gennaio 828, due mercanti veneziani, Buono da Malamocco e Rustico da Torcello, contrabbandarono i resti di San Marco a Venezia. I due contrabbandieri aggirarono le ispezioni turche nascondendo le reliquie in un brodo di maiale. I doganieri turchi, disgustati dall'odore del maiale, non vollero controllare. Lo stratagemma dei mercanti non fu mai scoperto. A quei tempi, le reliquie erano molto apprezzate e Malamocco e Torcello lo sapevano bene. Questo stratagemma, unito all'abilità nelle pubbliche relazioni dei due, portò all'inizio del ripopolamento di Venezia, con un esodo dalla campagna alla città.  

Sotto le sembianze del leone alato, il corpo di San Marco fu idolatrato, e in seguito fu nominato patrono di Venezia.

Sotto il dominio della Serenissima, i veneziani e gli italiani festeggiavano San Marco tre volte all'anno. Il 31 gennaio il giorno in cui le spoglie entrarono a Venezia grazie a Malamocco e Rustico. Il 25 giugno 1094 fu il giorno in cui la reliquia fu finalmente trasportata nella Basilica di San Marco. Oggi i veneziani celebrano la festa di San Marco il 25 aprile, in coincidenza con il giorno della Liberazione.

Alcune storie piuttosto affascinanti sono legate alla commemorazione di San Marco a Venezia. In primo luogo, si racconta che una tempesta quasi sommerse Venezia nel 1340. Durante la tempesta, un pescatore che si stava rifugiando fu avvicinato da un cavaliere che gli chiese di accompagnarlo. Il pescatore accettò. Mentre navigavano, il cavaliere chiese al pescatore di portare su altri due cavalieri naufraghi prima di partire. Sembra che la tempesta a Venezia sia stata finalmente allietata da questi tre cavalieri, che non erano altri che San Marco, San Giorgio e San Nicola. I santi diedero al barcaiolo un anello, che fu dato al Duca di Venezia, Bartolomeo Gradenigo, per essere eventualmente conservato insieme ad altri tesori di San Marco.

La seconda tradizione del giorno di San Marco, o più precisamente la festa della rosa in fiore, racconta di romanticismo, amore e riconciliazione. La storia inizia con un cespuglio di rose che cresce accanto alla tomba di San Marco. Basilio, uno dei marinai mercanti che consegnò i resti di San Marco a Venezia, ricevette questo cespuglio di rose. Lo piantò nella sua proprietà e la terra fu poi divisa a metà ed ereditata dai due figli di Basilio. Il roseto, infatti, rientrava nei confini delle due proprietà. I fratelli divennero alla fine rivali e ne nacque una faida familiare. Il roseto, che rappresentava il cattivo sangue delle famiglie, appassì notevolmente insieme ai rapporti familiari, quasi fino alla morte. Poi, il 25 aprile di diversi anni dopo, l'amore, insieme al roseto, sbocciò tra due giovani veneziani. I due giovani appartenevano a ciascuno dei due rami familiari in conflitto e si stavano sbirciando da tempo tra i rami di quello stesso cespuglio di rose. Sembra che il 25 aprile il giovane abbia regalato una rosa del roseto alla ragazza, dimostrando il suo amore alle famiglie e facendo la pace tra loro. Dalla faida familiare all'amore dei due giovani, il roseto ha fatto da sfondo a queste vicissitudini.

 L'altro racconto che circonda il Festival della Rosa in Fiore a Venezia descrive una storia d'amore tra la nobildonna Maria Partecipazio e Tancredi il trovatore. Tancredi era un popolano che si innamorò di Maria e fu ricambiato. Per aumentare il suo status sociale veneziano, essendo Maria Partecipazio una nobildonna, Tancredi si arruolò nell'esercito veneziano con la speranza di ricevere alti onori in battaglia.

Sfortunatamente, fu ucciso durante la guerra contro gli arabi in Spagna, morendo su un letto di rose spinose. Sul letto di morte, Tancredi pregò il suo compagno, Orlando Paladino, di portare un bocciolo di rosa dal suo letto di morte e di darlo a Maria Partecipazio, come ricordo del suo amore eterno.

Il giorno prima della festa del patrono di San Marco, il 24 aprile, Orlando arrivò a Venezia e per rispetto all'ultimo desiderio di Tancredi, regalò la rosa a Maria. La storia veneziana vuole che Maria sia morta il 25 aprile, con la rosa posta sul suo cuore spezzato. Da allora, la rosa rappresenta l'amore e il romanticismo, non solo a Venezia, ma in tutto il mondo.

Mentre in tutto il mondo la festa di San Marco viene celebrata dal 23 al 25 aprile, Venezia riserva un solo giorno alla commemorazione del Santo: il 25 aprile. La giornata inizia con una messa nella Basilica di San Marco. La giornata continua con celebrazioni che includono danze, concerti e persino carnevali.

Tra gli eventi a Venezia c'è la Regata di Traghetti, una gara di gondolieri che portano i passeggeri dai Giardini di Castello sul Canal Grande alla boa di Santa Sofia. Il punto di arrivo è vicino al molo di San Marco.

Poche attrazioni turistiche italiane sono così romantiche come San Marco e la sua festa. Tuttavia, ti consigliamo di rimanere fino al 28 aprile, quando inizia un festival culinario con prodotti tipici preparati dai ristoratori locali.

Mentre vi godete la festa del 25 aprile a Venezia, vedrete donne che portano rose rosse individuali donate dai loro amanti, mariti, amici, figli o fratelli. Fatto o leggenda, questi eventi significano molto per i veneziani e sono il cuore culturale della loro tradizione.